Orari di apertura

Orari di apertura di Pompei

Orario di apertura giornaliero

Pompei apre ogni giorno alle 9:00 per tutto l'anno, ma l'orario di chiusura cambia a seconda della stagione. Durante l'estate, l'ultimo ingresso è alle 18:00 e il sito chiude alle 19:30, mentre in inverno l'ultimo ingresso è alle 15:30 e il sito chiude alle 17:00.

Giorni di chiusura

Il Parco Archeologico di Pompei chiude ogni anno per tre festività specifiche: 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre. Non sono previste eccezioni per queste date di chiusura, a meno che non siano annunciate ufficialmente sul sito web del parco.

Giorni di ingresso gratuito

Il Parco Archeologico di Pompei partecipa all'iniziativa nazionale Musei gratis. Il biglietto gratuito ogni prima domenica del mese consente l'accesso diretto e immediato al sito di Pompei. Ci sono anche diverse categorie di persone che possono accedere gratuitamente al sito, come i cittadini dell'UE sotto i 18 anni e le persone con disabilità.

Turismo e accesso a Pompei

Visitare Pompei oggi

Pompei è un incredibile esempio della civiltà romana e della forza della natura. È aperta ai turisti tutto l'anno, con orari che variano a seconda della stagione. È consigliabile prenotare i biglietti online o presentarsi all'ingresso la mattina presto per evitare le code. Tenete presente che una visita veloce a Pompei dura circa due ore, mentre una visita completa potrebbe richiedere un'intera giornata.

Chi è interessato ad approfondire il contesto storico di ciò che sta per vedere può optare per una visita guidata, che può fornire approfondimenti sul passato di Pompei. Queste visite durano in genere 2 ore.

Per le persone con problemi di mobilità, Pompei ha creato un percorso "Pompei per tutti", che parte da Piazza Anfiteatro e attraversa i punti più importanti del sito.

Per saperne di piùLeggi di più
Gli sforzi di conservazione e l'Antiquarium

La conservazione dei tesori storici di Pompei è stata uno dei principali obiettivi per garantire la continuità della sua eredità. L'antica città ha dovuto affrontare sfide come gli agenti atmosferici, l'erosione e l'intenso traffico turistico, che hanno portato a un'ampia opera di restauro. Il Grande Progetto Pompei, finanziato dall'Unione Europea, è stato fondamentale per stabilizzare le strutture, restaurare gli affreschi e migliorare la gestione del sito.

Al centro di questi sforzi c'è l'Antiquarium, un museo che mette in mostra i manufatti e aggiunge un contesto alle rovine. L'Antiquarium non solo protegge questi preziosi oggetti da un ulteriore degrado, ma istruisce anche i visitatori sulla ricca storia e sulla vita quotidiana di Pompei. Attraverso una combinazione di conservazione in loco e iniziative educative, questi sforzi mirano a salvaguardare le meraviglie di Pompei per le generazioni future.

Per saperne di piùLeggi di più

Domande frequenti e suggerimenti

Quali sono gli orari di apertura e chiusura giornalieri di Pompei?
Ci sono cambiamenti negli orari di funzionamento di Pompei nei fine settimana?
Dove posso acquistare i biglietti per visitare Pompei?
Devo acquistare i biglietti per Pompei in anticipo o posso acquistarli all'arrivo?
È possibile visitare Pompei nei giorni festivi e gli orari sono diversi?
Quanto tempo devo dedicare a una visita approfondita di Pompei?